Tematica Funghi

Lepiota helveola Bres., 1882

Lepiota helveola Bres., 1882

foto 165
Foto: Giancarlo Partacini
(Da: www.agraria.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Agaricaceae Chevall., 1826

Genere: Lepiota (Pers.) Gray, 1821


itItaliano: Lepiota bruna

frFrançais: Lépiote brune

deDeutsch: Fleischröter Schirmling

Descrizione

Cappello 3-6 cm, prima emisferico poi spianato, leggermente umbonato, da rosato a bruno-rossastro, con squame più scure, fioccoso al margine. Lamelle fitte e libere, bianche. Gambo 2-4 x 0,4 cm, concolore al cappello, squamoso sotto l'anello fugace. Carne bianca che tende ad arrossare. Odore un po' dolciastro. Spore bianche. Velenoso come molte altre Lepiote di dimensioni ridotte, (attenzione, non raccogliere) può causare gravi avvelenamenti per la presenza dell'acido elvellico. (Testo da http://www.agraria.org).

Diffusione

Fungo saprofita. Al margine dei boschi, fine autunno.


00078 Data: 16/11/1995
Emissione: Funghi
Stato: Turkey
03473 Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa
Stato: Mexico
Nota: Autoadesivo